Comunità Mariana - Oasi della Pace
Convento della Consolazione
71026, Deliceto (FG)
ITALIA
0881-1991018
Telefonare dalle 09.00 alle 12.00, dalle 14.00 alle 17.00, dalle 19.30 alle 21.00
Per le richieste di ospitalità, vi preghiamo di indicare nel messaggio il vostro nome e cognome, indirizzo e-mail e recapito telefonico.
Comunità Mariana - Oasi della Pace
Convento della Consolazione
71026, Deliceto (FG)
ITALIA
0881-1991018
Telefonare dalle 09.00 alle 12.00, dalle 14.00 alle 17.00, dalle 19.30 alle 21.00
Per le richieste di ospitalità, vi preghiamo di indicare nel messaggio il vostro nome e cognome, indirizzo e-mail e recapito telefonico.
Comunità Mariana Oasi della Pace © 2022, All Right Reserved
ST. MARTIN BEI LOFER
AUSTRIA
ST.MARTIN
BEI LOFER (AT)
Maria Kirchental è uno dei luoghi di pellegrinaggio più apprezzati del Salisburghese con un vastissimo patrimonio naturale, culturale e storico. Da oltre 300 anni persone provenienti da Salisburgo, Tirolo, Alta Austria e Baviera si recano in pellegrinaggio in questo luogo di grazia, a 900 m di altitudine, ai piedi del Loferer Steinberge. Ristrutturato nel 2001 il santuario custodisce un’immagine miracolosa che fu realizzata intorno al 1400 da un ignoto artista tardogotico per la chiesa parrocchiale di San Martino. Il bambino Gesù al braccio della Madre di Dio porta nella mano sinistra un cardellino che egli indica con la destra quasi a richiamare il passo di Lc 12,24 “Guardate gli uccelli del cielo…” Nel 1689 l’immagine fu portata da un contadino di nome Rupert Schmuck in alta valle in una cappella della foresta, verso la quale iniziò rapidamente e spontaneamente un pellegrinaggio. Per le numerose preghiere esaudito vi si radunarono diversi ex-voto e l’arcivescovo locale Johannes Graf von Thun decise di costruirvi un santuario di pellegrinaggio. Il 7 settembre 2004 è stato inaugurato inoltre il Museo dei pellegrinaggi Kirchentaler con la più grande collezione di immagini votive di valore storico-artistico dell’austria.
La presenza della comunità in questo luogo è un dono recente ufficializzato nel luglio 2024. Come in tutte le nostre “oasi”, vogliamo creare anche qui, attraverso la nostra esistenza e nelle diverse offerte, le condizioni affinché le persone possano sperimentare la pace di Gesù nelle loro situazioni di vita personali. Per questo motivo vi è la possibilità di risiedere nella casa di accoglienza che dispone di sale per gruppi e stanze per il pernottamento. Ci si troverà immersi in una meravigliosa cornice naturalistica ricca di sentieri accessibili dopo essere giunti a piedi al santuario dal percorso di pellegrinaggio che parte dal vicinissimo paese di St.Martin.
Appuntamenti di Natale
CMOP
29/12/2024 09:41
29/12/2024 09:41
Voti perpetui di sr.Dulce, Passo Corese, 21 novembre 2024
CMOP
26/12/2024 19:00
26/12/2024 19:00
Missione a Timisoara (RO), 12-19 novembre 2024
CMOP
26/12/2024 18:00
26/12/2024 18:00
Serata di preghiera, Deliceto, 31 ottobre 2024
CMOP
26/12/2024 17:00
26/12/2024 17:00
Ritiro giovani, Punta Sebera, 30-31 ottobre 2024
CMOP
26/12/2024 16:00
26/12/2024 16:00
Diaconato fr.Antonio, Passo Corese, 13 ottobre 2024
CMOP
26/12/2024 15:00
26/12/2024 15:00
Giornate Medjugoriane, St.Martin bei Lofer, 12 e19 ottobre 2024
CMOP
26/12/2024 14:00
26/12/2024 14:00
Postulandato, Passo Corese, 12 ottobre 2024
CMOP
26/12/2024 00:00
26/12/2024 00:00
Missione popolare, Torre Archirafi (CT), 29-9/6-10/2024
CMOP
25/12/2024 00:00
25/12/2024 00:00
Spiritualità Conigale, ogni seconda Domenica del mese
CMOP
09/11/2024 10:32
09/11/2024 10:32
Ritiro di riconciliazione. Salisburgo, 24-29 settembre 2024
CMOP
17/10/2024 03:27
17/10/2024 03:27
Esercizi spirituali in Seminario Acireale, 23-28 settembre 2024
CMOP
16/10/2024 01:00
16/10/2024 01:00
Veglia per la pace ogni primo sabato del mese
CMOP
13/10/2024 15:40
13/10/2024 15:40
Spiritualità famigliare, ogni terza Domenica del mese
CMOP
13/10/2024 15:39
13/10/2024 15:39
XVIII festival dei giovani a Quixadá - Brasile 20-22.09.2024
CMOP
27/09/2024 13:35
27/09/2024 13:35
Incontro responsabili e formatori, Ponticelli, 16-19 settembre 2024
CMOP
27/09/2024 03:00
27/09/2024 03:00
Seminario CMOP, Passo Corese, 12-14 settembre 2024
CMOP
27/09/2024 01:00
27/09/2024 01:00
Comunità Mariana - Oasi della Pace
Maria Kirchental Wallfahrtskirche
5092 St. Martin bei Lofer
AUSTRIA
+43 65888528
+39 3348827616
Per le richieste di ospitalità, vi preghiamo di indicare nel messaggio il vostro nome e cognome, indirizzo e-mail e recapito telefonico.
ORARIO SANTA MESSA
Nel periodo invernale (novembre-aprile)
Santa Messa
Lunedì – Sabato
Nella cappella della casa alle 17:30
Domenica
In Santuario alle ore 11.00
Nel periodo estivo (maggio-ottobre)
Santa Messa
Lunedì-sabato
Nel Santuario alle ore 10:30
Domenica
Nel Santuario alle 10 e alle 11
Adorazione Eucaristica guidata
Ogni giovedì, dopo la S. Messa dalle 18:15 alle 19:00
Arrivo con l'aereo:
Si può raggiungere l'aeroporto di Monaco di Baviera o di Salisburgo e da li proseguire in macchina, in taxi, in autobus o in treno fino a St.Martin Bei Lofer. Dal paese di St.Martin si prosegue con dei sentieri a piedi fino al santuario.
Sentiero: Da St.Martin da 1/2 a 3/4 ore in salita.
In macchina: Nei mesi estivi è possibile accedere ai parcheggi superiori.
Nei mesi invernali la strada è chiusa
Arrivo con il treno:
si può raggiungere Salisburgo in treno e poi fare un cambio fino al St.Martin bei Lofer da cui si prosegue per pochi km a piedi
Arrivo con la macchina o in autobus:
da Monaco via Bad Reichenhall, Schneizelreuth, Lofer o via Kössen e Waidring. (La strada via Inzell è ancora chiusa)
Il vecchio casello autostradale non è più occupato. La barriera è sempre aperta.
Il pedaggio e il parcheggio si pagano insieme alle macchinette presenti nei parcheggi sovrastanti.
Per le auto 5 euro.
Per gli autobus con 20 o più persone 40 euro.
Attualmente puoi pagare con monete! Inserisci l'importo esatto, la macchina non cambia.
--> C'è anche la possibilità di pagare con carta
OASI NEL MONDO
“Ricordando che l’Oasi della Pace vive nel cuore di ogni consacrato, siamo chiamati a vivere, sempre e in ogni circostanza, nello spirito e nello stile della nostra vita, per essere nel mondo operatori di pace” (RdV 124)
Laddove vive od opera un membro della CMOP, ivi è la Comunità. Gli sposi aggregati e i consacrati secolari sono parte integrante della nostra Famiglia ecclesiale ed operano, nelle loro rispettive realtà ecclesiali, in comunione con il Vescovo del luogo e con il Santo Padre. In questa modalità siamo presenti in altre regioni d’Italia, del Brasile e in altri Paesi sparsi nel mondo.
ST.MARTIN
BEI LOFER
PASSO CORESE
USSANA
DELICETO
MBALMAYO
PRIABONA
JESI
FORTALEZA
MEDJUGORJE
QUIXADA