Comunità Mariana - Oasi della Pace


Convento della Consolazione

71026, Deliceto (FG)

ITALIA

 

0881-1991018



Telefonare dalle 09.00 alle 12.00, dalle 14.00 alle 17.00, dalle 19.30 alle 21.00

 

 

 

Per le richieste di ospitalità, vi preghiamo di indicare nel messaggio il vostro nome e cognome, indirizzo e-mail e recapito telefonico.

Contatta la casa di Deliceto

Contatta la casa di Deliceto

 


Comunità Mariana - Oasi della Pace


Convento della Consolazione

71026, Deliceto (FG)

ITALIA

 

0881-1991018



Telefonare dalle 09.00 alle 12.00, dalle 14.00 alle 17.00, dalle 19.30 alle 21.00

 

 

 

Per le richieste di ospitalità, vi preghiamo di indicare nel messaggio il vostro nome e cognome, indirizzo e-mail e recapito telefonico.

logo_cmop_home
logo_cmop_home
whatsapp image 2024-04-05 at 15.04.31.jpeg

facebook
youtube

Comunità Mariana Oasi della Pace © 2022, All Right Reserved

​Privacy Policy | Cookie Policy

Cielo e croce

ITALIA

DELICETO (FG)

La nostra presenza nell’arcidiocesi di Foggia – Bovino risale al 16 ottobre 1993, quando alcuni fratelli e sorelle della Comunità diedero inizio alla fondazione di Deliceto (FG) stabilendosi presso l’ex Convento redentorista della Madonna della Consolazione, uno storico complesso situato tra le colline dell’Appennino Dauno, a pochi chilometri dal centro abitato.


Il complesso della Consolazione nacque in realtà nel 1470, ad opera di alcuni frati eremiti dell’Ordine di sant’Agostino guidati dal beato Felice da Corsano. Il padre Felice, teologo e studioso, alla Consolazione partorì una riforma della regola agostiniana, detta Delicetana dal luogo dove era nata. Qui egli morì e fu sepolto in odore di santità intorno al 1529. Sotto il Convento della Consolazione è situata una grotta che prende il nome proprio dal beato Felice, il quale era solito ritirarvisi in preghiera e in meditazione. 


Nel 1652 gli agostiniani lasciarono il Convento della Consolazione che, dopo essere stato affidato dai Vescovi locali per quasi un secolo alle cure di qualche “romito”, venne affidato nel 1744 alla nascente Congregazione del Redentore (redentoristi), che vi rimase fino al 1866.
Val la pena ricordare anche che il convento conserva le memorie di san Gerardo Maiella e sant’Alfonso M. de Liguori, il quale qui compose il celebre canto natalizio Tu scendi dalle stelle. 


Sede di noviziato, il convento di Deliceto è fecondo centro di spiritualità e accoglienza. La sua ubicazione che lo vede immerso nei boschi dauni, permette un clima di particolare raccoglimento e di contatto con la natura per singoli e gruppi. Il 20 luglio 2020 la chiesa di Santa Maria della Consolazione è stata eretta a Santuario diocesano.
​​

 

DELICETO

whatsapp image 2022-04-03 at 18.14.21.jpegdsc_0362.jpegdsc_7633.jpegdsc_6018.jpeg1638643444730.jpeg

Prossimi eventi a Deliceto

news-dalla-comunita

Chi siamo
Eventi AUSTRIA,

Chi siamo

CMOP

29/12/2024 10:40

Link

Alcuni appuntamenti
Eventi AUSTRIA,

Alcuni appuntamenti

CMOP

29/12/2024 10:39

Link

Appuntamenti di Natale
Eventi DELICETO,

Appuntamenti di Natale

CMOP

29/12/2024 09:41

Voti perpetui di sr.Dulce, Passo Corese, 21 novembre 2024
Notizie,

Voti perpetui di sr.Dulce, Passo Corese, 21 novembre 2024

CMOP

26/12/2024 19:00

La memoria di Maria, presentata al tempio, festa della piccolezza e della gratuità, è la cornice liturgica in cui si sono svolti i voti perpetui

Missione a Timisoara (RO), 12-19 novembre 2024
Notizie,

Missione a Timisoara (RO), 12-19 novembre 2024

CMOP

26/12/2024 18:00

P. Martino, sr. Fabrizia, sr. M. Gabriella e p. Robert animano una missione in Romania, nella città di Timisoara, nel sud-ovest del Paese.

Serata di preghiera, Deliceto, 31 ottobre 2024
Notizie,

Serata di preghiera, Deliceto, 31 ottobre 2024

CMOP

26/12/2024 17:00

L’Oasi di Deliceto organizza,presso la chiesa dell’Annunziata, una serata di preghiera e testimonianza in preparazione alla solennità di Tutti i Santi

Ritiro giovani, Punta Sebera, 30-31 ottobre 2024
Notizie,

Ritiro giovani, Punta Sebera, 30-31 ottobre 2024

CMOP

26/12/2024 16:00

Il gruppo della Gioventù Mariana della Sardegna si raccoglie presso il Santuario di Nostra Signora del Monte Carmelo a Punta Sebera

Diaconato fr.Antonio, Passo Corese, 13 ottobre 2024
Notizie,

Diaconato fr.Antonio, Passo Corese, 13 ottobre 2024

CMOP

26/12/2024 15:00

“Fratelli e sorelle, la nostra chiesa diocesana è in festa per l’ordinazione diaconale di un suo figlio, fr. Antonio. […]

Giornate Medjugoriane, St.Martin bei Lofer, 12 e19 ottobre 2024
Notizie,

Giornate Medjugoriane, St.Martin bei Lofer, 12 e19 ottobre 2024

CMOP

26/12/2024 14:00

La Regina della pace invita ad una profonda vita nello Spirito. Le “Giornate-Medjugorje”, lanciate dalla nostra sede austriaca

Postulandato, Passo Corese, 12 ottobre 2024
Notizie,

Postulandato, Passo Corese, 12 ottobre 2024

CMOP

26/12/2024 00:00

Nella casa generalizia si è svolto il rito di ingresso nel postulandato di Zaira Littaru e Kathrin Haag, con l’imposizione della piccola croce lignea

Missione popolare, Torre Archirafi (CT), 29-9/6-10/2024
Notizie,

Missione popolare, Torre Archirafi (CT), 29-9/6-10/2024

CMOP

25/12/2024 00:00

Una missione sul lungomare di Torre Archirafi, frazione di Riposto (CT), in preparazione alla festa della Madonna del Rosario, patrona locale

Spiritualità Conigale, ogni seconda Domenica del mese
Eventi PASSO CORESE,

Spiritualità Conigale, ogni seconda Domenica del mese

CMOP

09/11/2024 10:32

Giubileo 2025
Eventi AUSTRIA,

Giubileo 2025

CMOP

09/11/2024 10:22

Ritiro di riconciliazione. Salisburgo, 24-29 settembre 2024
Notizie,

Ritiro di riconciliazione. Salisburgo, 24-29 settembre 2024

CMOP

17/10/2024 03:27

Dal 24/9 al 29 settembre si è svolto, qui a Maria Kirchenthal, il primo ritiro di riconciliazione, dal titolo "Versöhnungstage".

Esercizi spirituali in Seminario Acireale, 23-28 settembre 2024
Notizie,

Esercizi spirituali in Seminario Acireale, 23-28 settembre 2024

CMOP

16/10/2024 01:00

Dal 23 al 28 settembre p. Martino ha predicato gli esercizi spirituali ai seminaristi della diocesi di Acireale (CT).

Veglia per la pace ogni primo sabato del mese
Eventi AUSTRIA,

Veglia per la pace ogni primo sabato del mese

CMOP

13/10/2024 15:40

Spiritualità famigliare, ogni terza Domenica del mese
Eventi AUSTRIA,

Spiritualità famigliare, ogni terza Domenica del mese

CMOP

13/10/2024 15:39

27.10.202424.11.202426.01.202523.02.202523.03. 202527.04.202525.05.2025

XVIII festival dei giovani a Quixadá - Brasile 20-22.09.2024
Notizie,

XVIII festival dei giovani a Quixadá - Brasile 20-22.09.2024

CMOP

27/09/2024 13:35

Nei giorni 20, 21 e 22 settembre, la comunità Mariana Oasi della Pace ha realizzato la diciottesima edizione del festival dei giovani presso il Santuá

Incontro responsabili e formatori, Ponticelli, 16-19 settembre 2024
Notizie,

Incontro responsabili e formatori, Ponticelli, 16-19 settembre 2024

CMOP

27/09/2024 03:00

Il santuario francescano di Santa Maria delle Grazie a Ponticelli Sabino (RI) è stata l’ideale cornice di pace e contatto con la natura.

Seminario CMOP, Passo Corese, 12-14 settembre 2024
Notizie,

Seminario CMOP, Passo Corese, 12-14 settembre 2024

CMOP

27/09/2024 01:00

Si ispira ad un versetto di Aggeo (1,8) il titolo del seminario annuale dei consacrati-CMOP: “Salite sul monte e costruite la casa di Dio”.

Contatta la casa di Deliceto

 


Comunità Mariana - Oasi della Pace


Convento della Consolazione

71026, Deliceto (FG)

ITALIA

 

+39 327 074 1032 


Telefonare dalle 09.00 alle 12.00, dalle 14.00 alle 17.00, dalle 19.30 alle 21.00

 

oasispacis.fg@gmail.com

 

Per le richieste di ospitalità, vi preghiamo di indicare nel messaggio il vostro nome e cognome, indirizzo e-mail e recapito telefonico.

 

ORARIO SANTA MESSA

 

Dal Lunedi alla Domenica ore 18:00

 

Ogni giovedì dopo la messa, mezz'ora di adorazione ecucaristica guidata.

 

La seconda Domenica, dopo la Messa, adorazione con preghiera di guarigione.


Come arrivare

 

 

Arrivo con il treno: arrivo alla stazione di Foggia, fuori dalla stazione partono i pulman per Deliceto.

 

Arrivo con l’Autobus: ci sono varie possibilità con diverse compagnie di trasporti fino a Candela oppure fino a Foggia (da Foggia poi si possono prendere i pulman per Deliceto dal piazzale della stazione).

 

Arrivo con l’auto: dall' autostrada Napoli-Canosa, uscita Candela, seguire le indicazioni per Deliceto; dall' autostrada Bari-Napoli, uscita Foggia, seguire le indicazioni per Potenza e successivamente le indicazioni per Deliceto. Arrivati in paese seguire le indicazioni per "Consolazione" (la Comunità è 5km fuori dal centro abitato).

 

Arrivo con l’Aereo: dall' aereoporto di Bari, collegamento bus: Aereoporto - Foggia, a Foggia si possono prendere i pulman per Deliceto dal piazzale della stazione.

 



OASI NEL MONDO

Ricordando che l’Oasi della Pace vive nel cuore di ogni consacrato, siamo chiamati a vivere, sempre e in ogni circostanza, nello spirito e nello stile della nostra vita, per essere nel mondo operatori di pace” (RdV 124)


Laddove vive od opera un membro della CMOP, ivi è la Comunità. Gli sposi aggregati e i consacrati secolari sono parte integrante della nostra Famiglia ecclesiale ed operano, nelle loro rispettive realtà ecclesiali, in comunione con il Vescovo del luogo e con il Santo Padre. In questa modalità siamo presenti in altre regioni d’Italia, del Brasile e in altri Paesi sparsi nel mondo.

PASSO CORESE

USSANA

DELICETO

MBALMAYO

PRIABONA

JESI

FORTALEZA

QUIXADA

MEDJUGORJE

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder